nanDECK - Novità nella versione 1.14
Nuovo comando FONTCHANGE
Questo risulta utile quando volete temporaneamente cambiare i font utilizzati in uno script (e non avete utilizzato le label); ad esempio quantdo voltete provare uno script su un pc sul quale non sono presenti i font necessari. La sintassi è:
FONTCHANGE = "old font", "new font"
Nuovo comando LIMIT
Questo comando valorizza quattro variabili con le coordinate dell'ultimo oggetto (PT, PB, PL, PR = superiore, inferiore, sinistra, destra). Per esempio, se volete disegnare un cerchio sotto un quadrato, questo è lo script:
RECTANGLE = 1, 3, 1, 2, 2, #FF0000
LIMIT = 1
ELLIPSE = 1, PL, PB, 2, 2, #0000FF
Questo è il risultato:
Nuova funzione CONCAT
Questa funzione crea una nuova label concatenando diverse stringhe, la sintassi è:
[label] = CONCAT(param1, num1, param2, num2...)
Per sempio, con questa linea:
[label] = CONCAT(#000000, 3, #FFFFFF, 2)
Il risultato è:
[test] = #000000#000000#000000#FFFFFF#FFFFFF
Aggiunti parametri nel comando PAGE per nascondere le linee guida
Se non volete visualizzare le linee guida sulle pagine dispari, potete usare il parametro E, ad esempio:
PAGE = 21, 29.7, PORTRAIT, E
Se non volete visualizzare le linee guida sulle pagine pari, potete usare il parametro O.
Aggiunto parametro nel comando TEXT per dare un effetto outline
Questo parametro disegna un testo utilizzando un font con un effetto outline, ad esempio:
FONT = Arial, 48, , #000000
TEXT = 1, "Outline", 0, 0, 100%, 100%, center, center, 0, 100, 0.1
L'ultimo parametro è lo spessore della linea utilizzata per l'effetto. Questo è il risultato:
Aggiunto parametro nel comando FONT per disabilitare il clipping
Normalmente, un testo non viene disegnato al di fuori del suo rettangolo, ma se volete disattivare il clipping, aggiungete un parametro N al comando FONT.
Aggiunto parametro nel comando SAVE per creare file zip
Quando salvate le immagini delle carte, potete creare un file zip, aggiungendo un parametro al comando SAVE, ad esempio:
SAVE = 1, "example.png", 0, 0, 100%, 100%, , "c:\test.zip"
Aggiunti parametri nei comandi HTMLTEXT/HTMLFILE per aumentare la risoluzione
Questo parametro aumenta la risoluzione utilizzata per effettuare il rendering di file o testi HTML. Ad esempio, se volete raddoppiare la risoluzione:
HTMLFILE = 1, "test.html", 0, 0, 100%, 100%, #FFFFFF, 0, 2
Aggiunto parametro nella funzione FRAMECLOCK per ruotare il quadrante
L'ultimo parametro ruota l'intero "quadrante" creato con la funzione FRAMECLOCK, ad esempio, questa è una rotazione di 90°:
[clock] = FRAMECLOCK(0, 0, 6, 9, 1, 1, 12, 90)
Si possono utilizzare Frame per definire nuovi Frame
Ora potete creare nuovi Frame prendendo altri Frame come punto di partenza, ad esempio:
[atom] = FRAMEHEX(0, 0, 100%, 100%, 0.75, N)
[elec°] = FRAMECLOCK(<atom*>, 0.5, 0.5, 6, 30)
ELLIPSE = 1, <atom*>, #HHHHHH#HHHHHH@360
ELLIPSE = 1, <elec*>, #HHHHHH#HHHHHH@360
Questo è il risultato:
Definizione delle
etichette con condizioni e cicli
La definizione delle Label può essere fatta utilizzando una condizione o in un ciclo. Questa è la sintassi:
[label]%[condition], variable, start, stop, step = [value]
Nota: la condizione [condition] deve essere un'altra label, e il testo "variable" può essere utilizzato sia nel nome che nel valore. Per esempio:
[check1] = [a] = 1
[check2] = [a] <> 1
[color]%[check1] = #FF0000
[color]%[check2] = #0000FF
Un altro esempio:
[lab(count)]%,(count), 1, 10 = {(count)^2}
Corretto errore nel comando DUPLEX
Corretto errore nel comando FONT
Corretto errore nell'editor visuale